Chitarra Da Bar

  • Autor: Vários
  • Narrador: Vários
  • Editor: Podcast
  • Duración: 92:12:59
  • Mas informaciones

Informações:

Sinopsis

Chiacchiere da bar tra 2 chitarristi. David (creatore del metodo Chitarra Facile - www.chitarrafacile.com ) e Gep (il famoso "uomo dell'assistenza" di Chitarra Facile) parlano tra di loro come quando parlano al bar o davanti ad un caffè e discutono su temi importanti che riguardano il mondo della chitarra o dei chitarristi.

Episodios

  • Le VERITÀ SCOMODE dell'Industria Musicale su SIAE, Spotify, Autori (con Francesco Bonalume di Reaperiani)

    16/12/2019 Duración: 01h44min

    TUTTE le INTERVISTE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmLa TAZZA migliore di sempre: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozCORSO di HOME RECORDING: http://corsohomerecording.com/Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Francesco Bonalume del canale YouTube @REAPERIANI , tecnico del suono, lavora a Radio One, esperto di Reaper, è stato producer, creatore di colonne sonore e molto altro...Con la sua esperienza ed il suo lavoro ha la fortuna di avere una visione abbastanza completa del mercato musicale italiano nei confronti della SIAE, delle possibilità di guadagno, autori, il funzionamento di Spotify e molto altro...Con Francesco Bonalume di Reaperiani abbiamo parlato di:2:00 - Chi è Francesco Bonalume di Reaperiani3:00 - Come NON vantarsi di aver lavorato per un film di Boldi3:58 - Cosa vuol dire parlare in Radio in diretta a 400.000 a

  • IL TALENTO INNATO NON ESISTE! E allora Mozart?? (Gennaro Romagnoli)

    07/12/2019 Duración: 01h30min

    Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiTUTTE le INTERVISTE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Gennaro Romagnoli, psicologo e psicoterapeuta, chiamato anche su Canale 5 e Rai 1 per parlare dei suoi studi.Con Gennaro Romagnoli abbiamo parlato di:- Perchè il talento innato non esiste- Come mai le persone credono nel talento- La vera storia di Mozart- Come si arriva ad avere il talento di un grande campione- Cosa vuol dire essere dei geni- Tutti i dati e gli studi a supporto della tesi che il talento innato non esiste- e molto altro...ATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chita

  • Michele Lideo: Come si crea un album fingerstyle / fingerpicking

    02/12/2019 Duración: 01h10min

    Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiTUTTE le INTERVISTE in versione VIDEO le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Michele Lideo, il maestro di riferimento per il fingerstyle su Chitarra Facile, insegna in diverse scuole di musica, diplomato 3 volte in 3 accademie diverse con il massimo dei voti.Michele ha appena creato un album "Orablù" che trovi anche su Spotify cercando Michele Lideo.Con Michele abbiamo parlato di:- Perchè creare un album di canzoni fingerstyle- Come si scrive una canzone fingerstyle- Il processo di scrittura di un brano in fingerpicking- Come Michele ha registrato la sua chitarra acustica- Il segreto di Michele per arrivare preparato ad un live o in studio di registrazione- e molto altro...

  • Intervista a KEE MARCELLO (Europe)

    07/11/2019 Duración: 06min

    Video in cui spiego l'evento di Domenica: https://www.youtube.com/watch?v=H92uegp7KwgBrochure dell'evento: https://www.vintageauthority.com/wp-content/uploads/2019/09/PRESENTAZIONE.pdfEvento su Facebook: https://www.facebook.com/events/430415171162207/Link per acquistare i biglietti: https://wticket.wingsoft.it/biglietteria/listaEventiPub.doCORSI DI CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIncredibile! Ho avuto l'opportunità di poter fare delle domande a Kee Marcello, grande chitarrista, storico guitar hero nell'ambito Metal negli ultimi anni 80. Ex chitarrista degli Europe dal 1987 al 1992.

  • Meglio suonare in America o in Italia per "avere successo"?

    04/11/2019 Duración: 04min

    Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiTUTTE le VIDEO-INTERVISTE COMPLETE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Daniele Russo detto "Bullo", cantante dei Catarrhal Noise, cantante e chitarrista nei Rumatera, co-fondatore dell'etichetta discografica "La Grande V".Con Daniele, in questa puntata abbiamo parlato di cosa vuol dire veramente andare in America per cercare il successo discografico facendo musica propria. Conviene veramente cercare il successo in America, negli Stati Uniti o è meglio rimanere in Italia?Quanto pagano all'estero per suonare in un locale? E cosa succede in Italia invece?ATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/

  • Catarrhal Noise: "Eravamo esclusi da tutti, anche il prete ci ha tolto la corrente!"

    29/10/2019 Duración: 01h44min

    Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiTUTTE le INTERVISTE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Daniele Russo detto "Bullo", cantante dei Catarrhal Noise, cantante e chitarrista nei Rumatera, co-fondatore dell'etichetta discografica "La Grande V".Video del brano iniziale: https://www.youtube.com/watch?v=pE9fdmocMtECon Daniele abbiamo parlato di:- Come i Catarrhal Noise sono riusciti a crearsi dei fan- Le difficoltà incontrate con la band- Come si organizza il lavoro all'interno di una band- Cosa vuol dire affidarsi ad un'etichetta discografica- Le truffe delle etichette discografiche verso i musicisti- Quando NON è indicato affidarsi ad un'etichetta- e molto altro...

  • Matteo Brigo: Consigli e Metodo per applicare un corso di chitarra

    14/10/2019 Duración: 01h11min

    Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Matteo Brigo, maestro di chitarra e artista con cui abbiamo discusso sui vari metodi di studio per applicare lezioni e corsi di chitarra.Canale YouTube di Matteo Brigo: https://www.youtube.com/user/matteobrigoCon Matteo abbiamo parlato di:- Come scegliere un maestro di chitarra- Come esercitarsi con la chitarra- La suddivisione del tempo- Quanto essere rigidi con se stessi- Come trovare il proprio metodo personale- Quanto studiare ogni giorno- e molto altro...ENTRA NEL MIO GRUPPO DI STUDENTI RISERVATO ONLINE: http://guitarsniper.com

  • Manutenzione amplificatori valvolari e distorsioni migliori (seconda parte con Luigi Ridolfi)

    11/10/2019 Duración: 33min

    SOSTIENI IL PODCAST - Acquista la Tazza! : https://www.moteefe.com/chitarra-da-barCORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar gli ospiti sono Luigi Ridolfi e Mario Santucci (ed il figlio di Mario, Roberto), i due ingegneri creatori del marchio Steam Tractor, che realizza amplificatori valvolari artigianali italiani.Sito di Steam Tractor: http://www.steamtractor.it/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/steamtractoramps/Con Mario e Luigi abbiamo parlato di:- Come ottenere un'ottima distorsione a bassi volumi- Come gestire la distorsione in modo ottimale- Come effettuare la manutenzione di un amplificatore valvolare per chitarra

  • Luigi Ridolfi: Perchè ci piacciono gli amplificatori valvolari?

    07/10/2019 Duración: 51min

    In questa puntata del podcast Chitarra da Bar gli ospiti sono Luigi Ridolfi e Mario Santucci, i due ignegneri creatori del marchio Steam Tractor, che realizza amplificatori valvolari artigianali italiani.Sito di Steam Tractor: http://www.steamtractor.it/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/steamtractoramps/Con Mario e Luigi abbiamo parlato di:- Cosa sono le valvole di un amplificatore- Perchè il suono valvolare piace così tanto!- Come si agisce sulle valvole per cambiare il suono di un amplificatore- Differenza tra amplificatori a transistor e valvole- Consigli di amplificatori per chi inizia- Vale la pena spendere soldi per un amplificatore valvolare?- e molto altro...SOSTIENI IL PODCAST - Acquista la Tazza! : https://www.moteefe.com/chitarra-da-barCORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi

  • Dany Rockett: Pagare per Suonare è Meritocratico?

    02/10/2019 Duración: 01h22min

    SOSTIENI IL PODCAST - Acquista la Tazza! : https://www.moteefe.com/chitarra-da-barCORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.comTUTTE le INTERVISTE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Dany Rockett (Daniele Moro), chitarrista dei Reckless (Hair Metal anni '80) e dei Kani (Rock & Roll potente).Pagina Facebook dei Reckless: https://www.facebook.com/reckless80/Pagina Facebook dei Kani: https://www.facebook.com/kanibandrock/Con Dany abbiamo parlato di:- Il suo percorso cominciato come autodidatta per arrivare ai migliori palchi della zona e a volte all'estero.- Quanto conta il batterista in una rock/metal band- Strategie per ottenere il successo- Funziona davvero la strategia di "pagare per suonare"?- Come impattare al meglio ad un live su un pubblico che non ti conosce- e molto altro...ACQUISTA UNA TAZZA! https://www.moteefe.com/chitarra-da-barDopo diversi anni che abbiamo iniziato il podcast "Chitarra da

  • Alberto Gaffuri: Nessun musicista è pronto allo studio di registrazione!

    06/09/2019 Duración: 01h52min

    CONTENUTI SPECIALI DELL'INTERVISTA: http://prontiperregistrare.comCORSO DI HOME RECORDING: http://corsohomerecording.comTUTTI I CORSI DI CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiBrano dell'ex gruppo di Gep di cui abbiamo parlato: https://www.youtube.com/watch?v=s6Gca7ADtuUL'ospite di questa puntata è Alberto Gaffuri, gestisce lo studio di registrazione X-Land Studio a Vicenza, ma è stato diversi anni a lavorare in America, un po' in Texas e 4 anni a Los Angeles dove ha lavorato nel Sunset Sounds Studio di Hollywood.Durante quei 4 anni Alberto ha potuto vedere in azione i migliori professionisti di livello mondiale come per esempio Michael Landau, Vinnie Colaiuta e Tim Pierce, per fare qualche nome.Proponendosi quasi sempre gratuitamente da quando ha l'età di 17 anni, Alberto ha accumulato un'esperienza incredibile ed oggi cercheremo di tirargli fuori qualche segreto e qualche trucchetto di registrazione :-)

  • Marco Fanton Risponde alle vostre Domande sul Suono Digitale sulla Chitarra

    26/08/2019 Duración: 39min

    TUTTI i CORSI per IMPARARE o MIGLIORARE a SUONARE LA CHITARRA, EFFETTI e RECORDING: https://chitarrafacile.com/corsiQuesto è il proseguimento della PUNTATA PRINCIPALE che è la precedente.In questa seconda parte Marco Fanton ha risposto alle domande che erano arrivate dai vari social poco prima di intervistarlo.Corso per Registrare a Casa: https://chitarrafacile.com/nerdrecording/

  • Marco Fanton: "Il Suono Digitale è Meglio dell'Analogico per la Chitarra"

    21/08/2019 Duración: 01h37min

    TUTTI i CORSI per IMPARARE o MIGLIORARE a SUONARE LA CHITARRA, EFFETTI e RECORDING: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast "Chitarra da Bar", l'ospite è Marco Fanton e mi darà una mano Stefano Rossi.Ho invitato Marco perchè mi era capitato di sentire una sua clinic proprio sul suono digitale e sono rimasto stupito perchè non ho trovato le solite motivazioni sul fatto che "se devo fare tanti concerti mi spezzo la schiena e quindi il digitale è più pratico", ma ha dato delle motivazioni molto interessanti e di cui poche persone parlano, così ho pensato che fosse molto interessante anche per te ascoltare i lsuo punto di vista.Marco Fanton è un chitarrista esperto di suoni digitali, collabora con Fractal, Helix e altri marchi relativi al suono ed effetti della chitarra.Ci parlerà del perchè preferisce per esempio il Fractal rispetto al più famoso Kemper, come lui crea i suoni ed i suoi segreti per riuscire a trovare il giusto suono dei grandi chitarristi da cui trarre spunto.In particolare

  • DANNY METAL - Diventare Polistrumentista e Cantare a Budokan

    16/08/2019 Duración: 01h33min

    In questa puntata del podcast “Chitarra da Bar” l’ospite è Danny Metal, cantante, polistrumentista e YouTuber.Danny Metal ci racconta delle sue straordinarie collaborazioni ed esperienze come l’aver cantato davanti a 10.000 persone a Budokan, il tempio del Metal!Oltre a questo Danny ci racconta la sua strumentazione per chitarra e voce, come lui crea le sue cover e perchè ha scelto un certo tipo di impostazione.Ma non finisce qui, perchè poi abbiamo parlato anche dei PARADOSSI DEL METAL, di come lui vede il metal e del suo scopo di vita.Unisciti alla community degli Strimpellari, clicca qui.Per imparare, o migliorare a suonare la chitarra e vedere tutti i nostri corsi, clicca qui.TUTTI i CORSI per IMPARARE o MIGLIORARE a SUONARE LA CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi

  • Silvia Boschiero: “CI HO MESSO 1 ANNO per RE - IMPARARE a SUONARE la CHITARRA”

    08/08/2019 Duración: 45min

    TUTTI i CORSI per IMPARARE o MIGLIORARE a SUONARE LA CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast “Chitarra da Bar” l’ospite è Silvia Boschiero, chitarrista di 3 gruppi, tutti al femminile (Le Casalingue, le Pinkarmada e le AC/DChicks), e chitarrista di un livello tecnico molto alto.Silvia in questa puntata ci racconta tante cose, alcune divertenti, altre negative, ma la parte più importante per chi sta seguendo delle lezioni di chitarra per principianti, è che ci ha raccontato il suo percorso, cosa ha sbagliato e cosa ha dovuto sistemare quando ha deciso di fare le cose seriamente.SEI UN ADULTO E VUOI IMPARARE A SUONARE LA CHITARRA? Clicca qui: http://chitarraperadulti.comCORSO DI CHITARRA BASE PER TUTTE LE ETA': https://chitarrafacile.com

  • Parliamo del VERO BLUES con Nik Carraro

    03/07/2019 Duración: 01h12min

    In questa puntata del Podcast "Chitarra da Bar" parliamo insieme a Nicola "Nik" Carraro della storia del blues, di cos'è veramente il blues e come bisognerebbe suonare la chitarra blues oggi.Oltre a questo andiamo a commentare una classifica dei migliori chitarristi blues della storia.SFOGLIA I NOSTRI CORSI DI CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi

  • Perchè il BLACK ALBUM dei METALLICA è tanto ODIATO quanto IMPORTANTE per la Musica Metal?

    24/06/2019 Duración: 05min

    In questa puntata del podcast di "Chitarra da Bar", parliamo insieme a Valerio Storch (Mohamed Abdul), chitarrista dei Nanowar of Steel, di quanto sia importante il tanto discusso Black Album dei Metallica per l'evoluzione della musica Metal.Il Black Album non si chiamerebbe in questo modo, ma semplicemente "Metallica". Viene chiamato così da tutti perchè la copertina era praticamente tutta nera.Sfoglia i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi

  • Nanowar of Steel: "Facevamo schifo..." poi 5 Tour Europei (Interviste a Chitarristi Famosi Italiani)

    19/06/2019 Duración: 53min

    Per la serie Chitarristi Italiani Famosi (anche all'estero)...Valerio Storch (Mohamed Abdul), chitarrista dei Nanowar of Steel ci racconta molte cose interessanti sulla vita da band, cosa vuol dire suonare la chitarra in tour per tutta l'Europa, aneddoti vari su Giorgio Mastrota, la musica metal e molto altro...Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi

  • LUCA COLOMBO parla di Ultimo, i Talent, Sanremo e molto altro...

    10/06/2019 Duración: 26min

    Ho avuto la straordinaria possibilità di intervistare Luca Colombo, “Il Chitarrista più Inquadrato della TV” (Sanremo, Fiorello Show, Buona Domenica, Passaparola, …) alla fiera di Padova nel padiglione organizzato da Luca Friso allo stand del Guitar Party “Live & Spritz” (che sarebbe uno Spin-Off del Guitar Show).Non ho potuto fargli tutte le domande che potevo per questioni organizzative, ma credo sia venuta fuori una conversazione interessante toccando argomenti anche spinosi come il ruolo dei talent nel mercato musicale, Ultimo, la preparazione che serve per suonare a Sanremo, l’ansia da palcoscenico, e molto altro…Spero che l’intervista vi piaccia anche se la qualità audio-video è abbastanza bassa, ma non siamo riusciti a fare di meglio purtroppo, comunque si capisce ogni parola.Lezioni di Chitarra: https://suonarechitarra.comTutti i Corsi: https://chitarrafacile.com/corsi

  • RUMATERA: Girare un video musicale ABUSIVO a Los Angeles

    04/06/2019 Duración: 05min

    Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiGiorgio Gozzo (El Gosso) dei Rumatera ci racconta di come sono riusciti a girare e realizzare un video musicale (videoclip) a Los Angeles senza permessi. Un video totalmente abusivo. Che ovviamente sconsigliamo vivamente, ma l'aneddoto (fuorionda rispetto all'intervista principale) faceva ridere ed ho voluta riproporvela qui.

página 3 de 5